Servizi per immigrati - Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati |
COSA OFFRE IL SERVIZIO Il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) è costituito dalla rete degli enti locali che, per la realizzazione di progetti di accoglienza integrata accedono, nei limiti delle risorse disponibili, al Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo. A livello territoriale gli enti locali, con supporto delle realtà del terzo settore, garantiscono interventi di "accoglienza integrata" che superano la sola distribuzione di vitto e alloggio, prevedendo in modo complementare anche misure di informazione, accompagnamento sociale, assistenza e orientamento, attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico, finalizzate alla conoscenza del territorio e all'effettivo accesso ai servizi locali, fra i quali l'assistenza socio-sanitaria. Sono inoltre previste attività per facilitare l'apprendimento dell'italiano e l'istruzione degli adulti, l'iscrizione a scuola dei minori in età dell'obbligo scolastico, nonché ulteriori interventi di informazione legale sulla procedura per il riconoscimento della protezione internazionale e sui diritti e doveri dei beneficiari in relazione al loro status.
COME ACCEDERE AL SERVIZIO L'ammissione ai centri di accoglienza del Sistema, fino a esaurimento dei posti disponibili, è disposta dal Servizio centrale su segnalazione dei singoli progetti territoriali o di enti terzi, quali Prefetture, Questure, e Associazioni di volontariato. Il progetto territoriale SPRAR nel Comune di Castroreale accoglie nuclei familiari, anche monoparentali e donne singole in gravidanza. Numero ospiti: 15 Finalità ed obiettivi: accoglienza, integrazione e tutela Прошел вперед, посмотрел на схемку на стекле водительской кабины. Хотя движение руки, "Thermex id 50 v инструкция" опрокинувшее корзину, казалось нечаянным, непроизвольным, однако оно было точно рассчитано. По-моему, я не пропустила ни одного. |